La società saudita Kingdom Holding Company, qualche giorno fa, ha annunciato il trasferimento delle proprie azioni e di quelle del principe saudita Al Walid Bin Talal, dalle attuali “Twitter” alla nuova società, diventando così il secondo azionista della società dopo Elon Musk.
È quanto emerge da un comunicato stampa congiunto dell’azienda e dell’ufficio privato del principe saudita Al Walid Bin Talal. Il documento, che il principe saudita ha pubblicato sul suo account Twitter, dichiara “la fine del trasferimento delle partecipazioni nelle attuali azioni Twitter, del valore di 1,89 miliardi di dollari alla nuova società privata di Twitter”.
La Kingdom Holding è una società saudita guidata dal principe saudita miliardario Al Walid Bin Talal, ed é posseduta al 16,9% dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita e presieduto dal principe ereditario Mohammed Bin Salman.
Tra gli investitori per l’acquisto di Twitter da parte di Musk risulta pure la Qatar Holding, controllata dal fondo sovrano del Qatar.
Il miliardario americano Elon Musk, dopo l’annuncio del completamento dell’acquisizione di Twitter, per un valore di 44 miliardi di dollari, ha licenziato alti dirigenti e tutti i membri del consiglio di amministrazione di Twitter: per ora sarà solo al comando.
Otto dollari al mese per avere il proprio account Twitter verificato, é l’ultima trovata di Musk che, riferendosi alla piattaforma blue, aveva scritto in un tweet: “l’uccello è stato rilasciato!”.
