Turismo: l’Egitto punta a 30 milioni di turisti entro il 2028.

L’Egitto vuole aumentare il numero di visitatori tra il 25% e il 30% all’anno con l’obiettivo di raggiungere i 30 milioni di turisti entro il 2028. Sono le aspettative, visti gli ottimisti numeri annunciati in questo periodo, del ministro del Turismo e delle Antichità egiziano Ahmed Issa.

La nuova strategia per rivitalizzare il settore turistico, dopo lo stallo a causa della pandemia e del conflitto russo ucraino, include il raddoppio del numero di camere d’albergo, l’aumentare dei voli, gli investimenti nella promozione e nel settore turistico in generale.

Il numero di turisti in Egitto è sceso da circa 13 milioni nel 2019 a 3,7 milioni nel 2020, prima di recuperare a 8 milioni nel 2021, secondo i dati ufficiali del paese. Mancano ancora i dati del 2022 ma, finora, risulta che 5 milioni di turisti hanno visitato l’Egitto nella prima metà dello scorso anno.

Le entrate del paese dal settore del turismo, un importante fonte di valuta estera, sono scese da circa 13 miliardi di dollari nel 2019 a 4 miliardi di dollari nel 2020, prima di raggiungere 9 miliardi di dollari nel 2021.

Il turismo oggi è ancora più vitale perché l’Egitto lotta con una crisi economica aggravata dalla guerra in Europa, dal deflusso di capitali, e l’aumento delle importazioni di generi alimentari ed un’inflazione alle stelle.

L’Egitto, oltre alle destinazioni costiere sia sul Mar Rosso che sul Mediterraneo, possiede duemila siti archeologici e sei siti patrimonio mondiale dell’Unesco, tra le principali attrazioni come le Piramidi di Giza, la Valle dei Re a Luxor e i templi di Aswan. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram