
Sorride, quasi compiaciuta, la finge di epoca romana rinvenuta nei giorni scorsi nel sud dell’Egitto. Il viso è noto è molto probabilmente di tratta dell’imperatore Claudio che regno dal 41 al 54 d.C. Recenti scavi, guidati da Mamdouh El Damaty, ex ministro delle antichità e professore di archeologia, hanno portato alla luce una struttura romana in un’area a est del complesso principale dove si trova un tempio dedicato a Hathor.

La sfinge è stata ritrovata nel Governatorato di Qena nei pressi di un tempio dedicato al dio Horus. Già nel 2014, su un muro esterno del tempio di Iside a Shanhur, 20 chilometri a nord di Luxor, era stata scoperta un’incisione che raffigura l’imperatore Claudio vestito da faraone.

I geroglifici lo definiscono “figlio di Ra, signore delle corone, Re dell’Alto e del Basso Egitto, signore delle Due Terre”. Per questo motivo si pensa che la sfinge rappresenti il quarto imperatore di Roma.
