Per la gioia dei fans, è tornata su Netflix la commedia di animazione “Muhafazet Masameer” (“Governatorato di Masameer”). Grandi e piccini erano in grande attesa per la seconda stagione dell’amata commedia d’animazione saudita, con le avventure dei protagonisti che si svolgono in cornice di commedia nera.

Sulla piattaforma Netflix, in zona “Mena”, dunque, sono già disponibili in prima visione i sei nuovi episodi, prodotti da Myrkott e diretti da Malik Najer, che ha anche scritto la sceneggiatura in collaborazione con Abdulaziz Al-Muzaini (produttore esecutivo della serie).

La serie torna sul grande schermo dopo il grande successo della prima stagione dell’anno scorso. I suoi adorabili e eccentrici personaggi mettono in evidenza i cambiamenti sociali e culturali in Arabia Saudita con umorismo, come una pericolosa missione di 24 ore, un’orribile corsa in ascensore e un’operazione di lancio di missili fallita.

L’idea di “Muhafazet Masameer” (“Governatorato di Masameer”) è arrivata dieci anni fa come serie web. I suoi protagonisti e le sue storie sono diventati rapidamente virali su YouTube, e ora ha un enorme seguito internazionale. Si tratta di una commedia bizzarra e divertente che mette in luce importanti questioni sociali e argomenti considerati tabù.
Alcune scene sono grottesche, possono far rabbrividire o mettere a disagio. Infatti la parola “Masameer” in arabo vuol dire Chiodi. Ma questi sono esattamente gli ingredienti del suo successo: umorismo nero che prende in giro sauditi e arabi, cambio di prospettiva su stereotipi e pregiudizi negativi. Il messaggio è complesso ma intelligente e spensierato.

Il viaggio della prima stagione del “Muhafazet Masameer” (“Governatorato di Masameer”) è iniziato in esclusiva su Netflix nel giugno 2021, continua anche con la seconda stagione, forte di un’esclusiva partnership quinquennale tra Netflix con la casa di produzione audiovisiva Myrkott. Quest’ultima produrrà serie in Arabia Saudita per Netflix.
