Torna “𝗔𝗹 𝗔𝗿𝗱”, Festival Internazionale del Cinema Arabo Palestinese

Palestine 87 di Bilal Alkhatib | Palestina

Ha preso il via lo scorso 21 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, la XIXesima edizione di “Al Ard Film Festival. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina ODV, con il contributo economico della Regione Autonoma della Sardegna, la collaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari e della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, e con il patrocinato dal Comune di Cagliari.

Search di Alaa Dayeh | Palestina 

Dopo quasi vent’anni, “Al Ard Film Festival” è ormai un consolidato appuntamento cinematografico che apre al pubblico italiano e internazionale gli orizzonti della Palestina e del Mondo Arabo, presentando ogni anno decine di film palestinesi, arabi, italiani e internazionali. Quest’anno, sono 31 i film selezionati tra cento pellicole provenienti da 30 Paesi tra cui Italia, Libano, Giordania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Iraq, Germania e Regno Unito. 

The War to Come di Marco Pasquini | Italia 

La giuria del Festival è composta da esperti di cinema e registi internazionali: Monica Maurer (madrina della manifestazione, regista e documentarista tedesca), Andrea Mura (regista e documentarista sardo), Patrizia Manduchi (docente Università di Cagliari), Filippo Kalomenidis (scrittore e sceneggiatore), Antonello Zanda (direttore della Cineteca sarda), Franca Gabriella Piras (docente all’Università di Cagliari), Wasim Dahmash (docente palestinese all’Università di Cagliari e traduttore), Ibrahim Nasrallah (scrittore e poeta palestinese), Almohannad Alkhatoum (regista siriano), e May Odeh (regista e produttrice palestinese).

La novità della XIXesima edizione del “Festival Al Ard” (in arabo: “La terra”) è una rubrica interamente dedicata al tema della “Terra” (“Sa Terra”, in sardo) che ospita registi sardi che hanno realizzato film e cortometraggi sul tema. La programmazione è ricca e prevede diverse proiezioni, incontri con registi italiani e internazionali, dibattiti, eventi nelle scuole e tanto altro. 

The Wash di Tomaso Mannoni | Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram