Summit del Turismo Sostenibile: appuntamento a Tunisi

I grandi del Mediterraneo si sono dati appuntamento a Tunisi – il 5 e 6 giugno – per il secondo “Summit del Turismo Sostenibile”.


Il vertice ha un obiettivo principale: rafforzare il posizionamento dei paesi del Mediterraneo come mete turistiche sostenibili. Ma, per centrare l’obiettivo, bisogna anche proteggere l’ambiente, preservare la biodiversità e garantire un’offerta turistica competitiva sul mercato globale.

La serie di incontri è organizzato dal World Wide Fund for Nature North Africa (Wwf Na) in collaborazione con i partner del progetto “Restart Med!”, un’iniziativa finanziata dall’Unione europea che ha lo scopo di rivitalizzare il turismo sostenibile nelle regioni del Mediterraneo che include anche l’Italia, la Spagna, il Libano, la Giordania e la Tunisia.


Come affrontare un turismo nel Mediterraneo con i cambiamenti climatici in atto? Il Summit ha anche il compito di dare una risposta comune ai paesi che si affacciano sul Mediterraneo e dove il turismo è una fetta importante delle loro economie.

La regione Mediterranea è molto vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico, effetti da considerare e da arginare: innalzamento del livello del mare, incendi boschivi, inondazioni, alluvioni, condizioni meteorologiche estreme, siccità. Queste conseguenze minacciano direttamente il paesaggio naturale fonte primaria di turismo per molti paesi europei, africani ed asiatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram