Siria: lavori di restauro della facciata del Teatro di Palmira

Parte la seconda fase del progetto di restauro della facciata del Teatro di Palmira, sito archeologico siriano, patrimonio dell’umanità, danneggiato barbaricamente dall’organizzazione terroristica IS.

In questa fase consiste nel gestire le macerie, ordinarle sistematicamente e documentare tutti i pezzi di pietra utilizzando le immagini in 3D per identificare ogni singolo frammento che sarà riutilizzato nella terza fase del restauro.

La terza fase consisterà, dunque, nel ricostruire le parti distrutte della facciata secondo i più alti standard internazionali adottati nel recupero di reperti storici di alto valore.

I lavori sono coordinati tra Ministero della Cultura siriano (Direzione Generale delle Antichità e dei Musei) in collaborazione con una missione archeologica russa.

Il teatro romano della storica città di Palmira, uno dei siti archeologici più importanti della Siria, è stato costruito nella metà del II secolo d.C. ed era stato restaurato interamente nel 1950. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram