Scherma: fioretto faraonico all’ombra delle piramidi

Le fiorettiste italiane sul tetto del mondo. Le schermitrici hanno trionfato, la settimana scorsa, ai mondiali che si sono tenuto in Egitto. La squadra maschile è, invece, arrivata seconda, a un soffio dal tetto del mondo. E’ stata, comunque, una spedizione trionfante quella italiana per la Coppa del Mondo della scherma: al Cairo, un primo e un secondo posto iridati.

I fiorettisti italiani (foto Coni)

La squadra femminile era formata da Alice Volpi, Francesca Palumbo, Erica Cipressa e Martina Favaretto. Le azzurre hanno battuto in finale le fortissime americane. E’ stato un match molto combattuto che ha visto prevalere le azzurre per 45 a 43. Al terzo posto il Giappone.

La squadra maschile era composta da Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Filippo Macchi. Per sole due stoccate, gli azzurri hanno ceduto la medaglia d’oro al Giappone: il punteggio finale è stato di 45-43. Terzo posto per la Francia.

“Sono molto soddisfatto, per tutto l’andamento del weekend e in particolare per le prove a squadre – ha dichiarato Stefano Cerioni, responsabile tecnico della nazionale italiana di fioretto – Era l’ultima gara prima dell’inizio della qualifica olimpica, e avevo necessità di provare nel quartetto maschile Bianchi e Macchi, che mi hanno dato ottime risposte. Un grande plauso alle ragazze, che hanno vinto ancora una volta con una prestazione di ottimo livello. Il primo e secondo posto delle nostre squadre, uniti ai risultati di ieri nell’individuale, sono eccellenti premesse per gli impegni che ci aspettano”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram