
Najwa Karam, la star libanese e araba numero uno, soprannominata “Il sole della musica araba”, dopo tanti anni di successo, e oltre 60 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, è stata inserita dalla rivista americana “Forbes”, nella lista “50 Over 50” del 2023, tra le personalità di spicco e leader più influenti in Europa, Medio Oriente e Africa.

Najwa Karam è una popolare cantante libanese di prim’ordine, nata nella città Zahle nel 1966. La più giovane dei quattro figli, ha una laurea in filosofia che le permise di esercitare la professione di insegnante per due anni, dove è diventata famosa per la sua meravigliosa voce.

Decise di entrare nel mondo della musica all’età di ventisei anni, nonostante l’opposizione del padre. Ha vinto la medaglia d’oro nel programma “Lebanon Nights” nel 1985 e il suo esordio professionale è stato nel 1989 con l’uscita del suo primo album di Karam “Ya Habayeb”, ma il suo primo passo verso la celebrità è arrivato, con il suo secondo album, e con esso è arrivato il suo soprannome “Sole della canzone arabe”, che era anche il titolo dell’album.

Najwa Karam, nota per la sua potenza vocale, contribuì a cambiare l’industria della musica araba. Si distingue per una forte voce legata al genere di canto chiamato Jabali (montagnoso) ed era famosa per mawwal, improvvisazione varia che precede i brani musicali. Si rifiutava di cantare in altri dialetti arabi, a differenza degli artisti libanesi, contribuendo inoltre a far diffondere il dialetto libanese nella musica araba.

Durante la sua carriera artistica, Najwa Karam ha vinto molti premi di apprezzamento e ha partecipato a molti festival di musica araba, come il Jerash Festival, Hala February, Carthage e Doha, e recentemente tutti i concerti in Arabia Saudita.

Negli ultimi anni, ha partecipato al programma Arabs Got Talent come membro principale della giuria del programma sul canale mbc4.
