Le serie tv egiziane per il Ramadan 2023

“Jaafar Al Omda” (“Jaafar il sindaco”) 

Jaafar il sindaco, interpretato da Mohamed Ramadan, sposa quattro donne: Narges, Soraya, Dalal, Aida. Gli eventi si svolgono in un quadro sociale e drammatico per le loro vite. Tra gli altri protagonisti: Iman Al Assi, Zeina, Menna Fadali, May Kassab, Hala Sidqi, Farida Saif Al Nasr, Ahmed Dash Hedy Karam, e Tamer Abdel Moneim.


“Risalat El Emam” (“Il messaggio dell’Imam”) 

La serie tv biografica, scritta da Mohammed Hisham Abiye, é diretta dal regista siriano Allaith Hajjo, e ripercorre la vita dell’Imam Al Shafii, interpretato da Khaled El Nabawy, attraverso i luoghi dove ha studiato e vissuto tra Iraq, Egitto e Mecca. Il famoso predicatore si è trasformato nel tempo in uno degli imam più importanti ed è considerato uno dei principali fondatori della giurisprudenza islamica.


“Taht El Wissaya” (“Sotto Tutela”)

La serie scritta da Khaled e Sherine Diab, diretta dal regista Mohamed Shaker Khudair, ruota attorno alla vita della sua protagonista, interpretata da Mona Zaki, che si trova ad affrontare gli assurdi divieti della società che non permette alle donne di esercitare alcuni mestieri, considerati esclusivi per i maschi, ed è costretta a travestirsi da uomo per fare la riparatrice di pescherecci a Damietta, tra la durezza del lavoro e dei pescatori, per procurarsi il pane quotidiano.


“Souq El Kanto” (“Mercato di El Kanto”)

Gli eventi della serie d’avventura socio drammatica, scritta scritta da Hussein El Menbawy e diretta da Hani Sarhan, si svolgono in Egitto durante il periodo dell’occupazione inglese. Il protagonista, interpretato da Amir Karara, trasformatosi in un malvivente, impone il pizzo ai commercianti del mercato El Kanto, mentre vive una la propria storia d’amore. Nel cast ci sono: Abdelaziz Makhyoun, Kamal Abu Rayya, Mai Ezz El Din, Fathy Abdel Wahab, Ahmed Salah Hosny, Maha Nassar, Mahmoud El-Bezzawy, Sherine, Tharaa Goubail, Salwa Osman e altri.


“El Kabeer Awi” (“Il molto grande”) 

Giunti alla settima stagione, tornano le avventure di Al Kabir Awi interpretato dall’attore comico Ahmed Mekky. Con i suoi molteplici ruoli è il protagonista assoluto con grande successo della sitcom comica, già dalla prima stagione del 2010.  La nuova serie, diretta da Ahmad Aljundi, ruota attorno al sindaco e agli abitanti del villaggio di “Al Mazarita”. Tra gli interpreti: Bayoumi Fouad, Hisham Ismail, Muhammad Salam, e Hussein Abu Al Hajjaj.


“Darb Naar” (“Scontro a fuoco”)

Tra scontri, avventure e romanticismo, torna la coppia vincente formata da Yasmin Abd Elaziz (In copertina) e Ahmed Al Awadi, nella serie scritta da Nasser Abdel Rahman, e diretta da Mostafa Fekry. L’incontro tra Mahra (Yasmin Abd Elaziz) e Jaber Abu Shadeed (Ahmed Al Awadi) avviene quando Jaber affitta il negozio di famiglia di Mahra e nasce tra loro una grande storia d’amore che si conclude con il matrimonio. I due iniziano a lavorare insieme e si trovano ad affrontare la guerra dichiarata con un uomo d’affari (Majid Al Masry).


“Jamila” (“Bella”)

Una serie drammatica sociale, che tratta diversi problemi e conflitti vissuti dalle donne nella società dominata dai maschi, attraverso le avventure di “Jamila” interpretata da Riham Haggag,. La nuova serie è scritta da Ayman Salama, diretta dal regista Sameh Abdel Aziz, ed è prodotta da Jamal Al Adl. Nel casto ci sono Sawsan Badr, Youssra Al Lawzi, Abeer Sabry, Ahmed Wafik, Hani Adel e Hisham Ismail.


“Al Saffara” (“Il fischietto”) 

La nuova commedia, diretta da Alaa Ismail, è tratta dal romanzo “Sound Of Thunder” e parla di un giovane che ruba un antico fischietto. Da lì iniziano le sue avventure. I protagonisti sono: Ahmed Amin, Taha Desouki, Aya Samaha, Hatem Salah, e Mahmoud Al Bazawi.


“Taghyeer Jaw” (“Cambio d’aria”) 

La serie racconta le difficoltà e le sofferenze dell’architetta Sharifa, interpretata da Menna Shalaby, costretta ad affrontare diverse situazioni e crisi della sua vita, tra cui le dipendenze della madre da tranquillanti e alcool. Nel cast spiccano nomi d’eccellenza, come Iyad Nassar, Mervat Amin, Ahmed Malik, Magda Zaki, e Sherine. 


Alf alhamdella ala assalama” (“Mille volte bentornati”) 

La serie è scritta da Mohamed Zulfiqar, diretta da Amr Salah, e prodotta da Gamal El Adl, interpretata da Shaima Seif, Mohamed Tharwat, Mayan El Sayed, Adam El Sharkawy e Utaka. La protagonista l’attrice Youssra, è una vedova, che dopo aver perso il marito all’estero, decide di ritornare con i suoi figli in Egitto, per scoprire tanti cambiamenti nella società e iniziare ad affrontarli, trattando in un quadro comico, temi attuali e questioni sociali.


“Al Sunduq” (“La scatola”)

Una serie in 15 episodi scritta da Mostafa Saqr e diretta da Marwan Abdel Moneim. Le avventure si svolgono in una cornice fatta di avventure, mistero e tanta suspense. Tra gli protagonisti ci sono Ahmed Dash, Hoda Al Mufti, Samah Anwar, e Ali Qassem.


“Sitham” (“La padrona”) 

Scritta da Nasser Abdel Rahman e il regista Raouf Abdulaziz, nella nuova serie l’attrice protagonista Rogena Amin interpreta una donna che vive travestita da uomo nel sud d’Egitto, costretta da una società patriarcale a trasformarsi in un uomo in modo da poter continuare a vivere, crescere i suoi figli e guadagnarsi da vivere. Gli eventi sono ispirati a storie vere di donne che hanno sfidato tutte le circostanze difficili per continuare la loro vita.


“Rashid” 

La nuova serie, scritta da Wissam Sabry, diretta da Mai Mamdouh, racconta le avventure del giovane “Rashid”, interpretato da Mohamed Mamdouh. Il protagonista è accusato di aver ucciso il suo datore di lavoro e di avergli rubato dei soldi. Per questo motivo, trascorre le sue giornate cercando di scappare dalla prigione e vendicarsi di coloro che lo hanno imprigionato e privato della donna che amava, interpretata da Reham Abdel Ghafour. 


“Omla Nadra” (“Moneta rara”)

L’attrice Nelly Karim nella nuova serie scritta da Medhat El Adl e diretta dal regista Mando El Adl, incarna per la prima volta il carattere di una donna della Valle del Nilo nel sud d’Egitto. Una donna forte che tenta di sopravvivere alle difficoltà in un conflitto tra costumi e tradizioni da un lato, e la religione dall’altro, tra contraddizioni e ipocrisia, dove le donne sono spesso le prime vittime.


“Baba El Majal” (“Il padre del settore”)

L’attore Mustafa Shaaban interpreta Zain, un giovane commerciante di ricambi d’auto che vive con la sua famiglia in una zona popolare e inizia la sua vita da zero, ma affronta una sfida con se stesso fino a diventare il “padre del settore”. Nel cast: Sawsan Badr, Riyad Al Khouli, Jumana Murad, Nisreen Amin, Bassem Samra, Farah Youssef, Ahmed Kishk e altri.


 “Hadrat Al Omda” (“Il signor sindaco”)

La serie scritta da Ibrahim Issa, e diretta dal regista Adel Adeeb, racconta la storia della prima donna, interpretata dalla modella e cantante egiziana Ruby esordisce come attrice nel suo primo ruolo da protagonista assoluta, che ha ricoperto la carica di sindaco in un villaggio, in una società che rifiuta di accettare l’idea che le donne possano assumere determinate posizioni, monopolizzate a lungo dagli uomini.


“Al Maddah”

La terza stagione della serie AlMaddah porta il nome “La leggenda dell’amore”, che riprende le avventure di Saber Al Maddah, interpretato d Hamada Hilal. Sullo sfondo nuove battaglie con il jinn (gli spiriti). Nel cast della serie, scritta da Amin Gamal, Walid Abu Al Majd, e Sherif Yousry e diretto da Ahmed Samir Farag, ci sono Lucy, Heba Magdy, Khaled Sarhan, Muhammad Riyad, Donia Abdel Aziz, Ahmed Maher, Yousra Al Lawzi, Khaled Zaki, Hanan Suleiman, Muhammad Mahran, Rania Farid Shawqi, Issam Al Sakka, e Tamer Shaltout.


“Jat Salima” (“É andata bene”)

La serie si svolge in un tempo indefinito, fuori dal presente, in una cornice comica, e racconta di Amal, che ha ereditato molti libri da suo padre. Ma c’è un segreto da scoprire dietro questi libri. I protagonisti sono: Donia Samir Ghanem, Muhammad Salam e Sami Maghawry.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram