Hala Sedki torna regina delle serie tv

Dai ruoli drammatici alla commedia pura, si è sempre fatta sempre notare per la sua spontaneità, freschezza, e naturalezza. Hala Sedki ha lavorato in tantissime serie televisive, teatrali e cinematografiche di successo, dove ha dimostrato la sua versatilità e il suo talento. Oggi ritorna sugli schermi con grande successo, consacrandosi nuova regina delle serie tv.

Hala Sedki George Younan è un’attrice egiziana nata il 15 giugno 1961 al Cairo. Amante dello sport, da giovane ha praticato il nuoto, partecipando a numerosi tornei. Ha trascorso una parte della sua infanzia negli Stati Uniti prima di tornare in Egitto dopo il liceo, per completare gli studi presso la Facoltà di Lettere dell’Università del Cairo.

Ha esordito sul piccolo schermo nel 1979 con il regista Nour Al Demirdash nella serie tv “La ya abnati alaziza” (“No, mia cara figlia”) assieme a Abdel Moneim Madbouly e Hoda Sultan. La sua carriera è in ascesa a partire dagli anni ottanta. Un decennio fortunato che l’ha vista recitare in molte serie tv di grande successo. Ancora oggi, il suo nome comprare in diversi cast televisivi. Celebri i suoi ruoli in tantissime serie tv, come ad esempio “Abyad wa Eswed”, “Awrak Misrya”, “Arabisk”, “Zaman Al Aolama” “Wannus”. 

Un grande ritorno quello di Hala Sedki, dopo diversi anni di assenza. Lo ha fatto con il ruolo di “Safsaf” nella serie Jaafar El Omda, scritta e diretta da Mohamed Sami. La serie è tra i più seguite del panorama egiziano ed ha ottenuto un grande successo sia di pubblico che di critica.

Una storia di fantasia sociale, basata sulle avventure della grande famiglia di Jaafar, un uomo d’affari, interpretato da Muhammad Ramadan, poligamo, sposato da quattro donne (Menna Fadali, Eman Al Assi, May Kassab, e Zeina), che convive con una sfida personale e una tragedia familiare alle prese con la ricerca disperata di suo figlio rapito alla nascita, senza sapere se è vivo o morto. 

Uno straordinario successo ha avuto Hala Sedki, che ha interpretato il ruolo della madre di Jaafar, nonostante la poca differenza d’età, incarnando un personaggio particolare di grandi contrasti, tra simpatia e cattiveria, dolcezza e durezza. 

Sedki nei panni di “Safsaf” madre e suocera di quattro donne, con frasi taglienti, battute e comicità è riuscita a catturare ed emozionare il pubblico, facendolo sorridere e piangere allo stesso tempo.

Durante la lunga carriera, ha recitato in più di 30 film per il cinema con importanti registi e al fianco di celebri attori e attrici. Nel 2004 è stata scelta dal regista Youssef Chahine per il suo film “Alessandria NewYork”, e nel 2006, è tra i protagonisti del film “Ma tighi nurkos” diretto da Enas El Degheidy- Successivamente ha partecipato a “Young Alexander”, tratto dalla storia di Alessandro Magno, e nel 2007 al film Fawdah “Caos” diretto da Youssef Chahine e Khaled Youssef. 

Hala Sedki ha vinto numerosi premi e riconoscimenti durante la sua carriera, tra cui un premio al Festival Artistico e Culturale di Bouzan, in Tunisia nel 2006; il premio come migliore attrice comica per il suo ruolo nella serie “Il Sitcom Goose Mama” nella prima edizione dell’Egyptian Drama Oscar Festival; un premio dallo Youssef Chahine Film Festival, Premio dal Centro Cattolico del Cinema del Cairo; e il premio come migliore attrice al Cairo International Film Festival.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram