Fatica e dedizione. Sono gli ingredienti principali che hanno reso grande Elham Al Fadalah. L’attrice kuwaitiana è considerata attualmente una delle più importanti dei paesi del Golfo. Nel tempo è riuscita a acquisire fama, lavoro dopo lavoro ha ottenuto grande successo, affermando le sue doti e il suo talento in vari ruoli da commedia o drammatici. Ha interpretato personaggi molto diversi tra loro come una madre, una sorella, una moglie e una figlia. Parte dopo parte, ha conquistare il ruolo da protagonista assoluta.

Elham Al Fadalah, nata in Kuwait nel giugno 1974, nonostante il rifiuto della sua famiglia, ha iniziato dopo il liceo la sua carriera artistica con la partecipazione alla commedia teatrale “Al Bab ya Shabab” con grandi attori come Dawood Hussein e Hassan Al Balam.

Elham Al Fadalah era sposata con il giornalista Khalil Al Tamimi fino al 2021, dal quale ha avuto due figlie, Fajr e Nour. Ha anche un’altra figlia, Mona, avuta dal suo primo matrimonio.

L’attrice ha recitato in molte importanti serie tv del Golfo tra le quali “Aela abyad wa aswad” (“Famiglia bianca e nera”), “Moza u Loza”, “Zwaaret el Khamis” (“La visitatrice del giovedì”) e “Kannat El Sham” (“La nuora damascena” ). Per quest’ultima ha vinto il premio come migliore attrice al Festival “Al Mumayzoun in Ramadan” in Kuwait.

Sono celebri i ruoli di Al Fadalah in molte commedie teatrali, come “Aula Aual” (“Primo dei primi”), “Madinet Alzalam” (“La città del buio”), “Alzawg Yuriy taghyeer al Madame” (“Il marito vuole cambiare la signora”), e “Qaleet al saher” (“Il castello del mago”). Ha presentato, inoltre, un programma televisivo sulla cucina dal titolo “Matbakh Elham” (“La cucina di Elham”).

Dal 2019, sono stati tanti gli impegni importanti per Elham. Nella commedia teatrale “Audet Raya wa Sakina” (“Il ritorno di Raya e Sakina”) ha avuto il ruolo della protagonista Sakina al fianco di Dawood Hussein. Ha avuto anche diversi ruoli importanti nelle serie tv “Russ al Quraan” (“Le teste dei calvi”), “Hodn Al Showk” (“Nelle Spine”) e “Ma adrak ma ummi” (“che ne sai cos’è mia madre”) e “Al Kawn fi kaffa” (“L’universo in un palmo”).

Elham Al Fadalah, nelle stagione di Ramadan 2023, è la protagonista principale di “Al Nun wa ma yaalamun” (“La N e ciò che sanno”), serie scritta da Abdul Rahman Ashkanani, diretta da Hamad Al Badri e prodotta da Dubai Media Corporation. Nella serie interpreta il ruolo di una donna che ha avuto un’infanzia difficile, a causa del padre, dopo aver perso la madre all’età di cinque anni, mentre dava alla luce suo fratello. La donna di trova divisa tra il desiderio di perdono e quello di vendetta.
