Al via l’ottava edizione dei Carthage Musical Days

E’ partita lo scorso 22 gennaio, l’ottava edizione dei “Carthage Musical Days” Teatro dell’Opera della città della cultura, Chadli Kelibi, nel centro della capitale tunisina. Le attività proseguiranno fino al 28 gennaio e prevedono la partecipazione di un gruppo di artisti e band provenienti dal mondo arabo, dall’Europa e dagli Stati Uniti.

Durante la cerimonia di apertura, sono stati dedicati tributi ad artisti tunisini, in particolare Reda Dicky, Alia Al Salami, Fawzi Al Shukaili e il musicista egiziano Salim Sahab. Durante la serata è andata in scena una performance del gruppo handpan, capitanati dal musicista e batterista siriano Anas Al Halabi, considerato il primo al mondo a fondare un’orchestra per la handpan, lo strumento musicale idiofono in acciaio.

Nella edizione 2023, il festival ha introdotto due nuove sezioni, la prima è intitolata “Carthage Musical Days Market”, una mostra per gli operatori nel campo musicale, che mira a presentare prodotti musicali e incontrare amatori che collezionano strumenti; mentre l’altra sezione, dal titolo “Carthage Musical Days in Virtual Reality”, vorrebbe consentire ai frequentatori del festival di tenere il passo con spettacoli musicali virtuali.

Il Carthage Musical Days è, sicuramente, un’occasione per incontrare musicisti creativi, presentare opere musicali e nuovi progetti e mettere in luce talenti emergenti. Il programma è vasto e include 40 spettacoli, con protagonisti che arrivano da 18 paesi, e una serie di incontri professionali per lo scambio di conoscenze ed esperienze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram