Visita del Papa in Bahrein: appello di Amnesty International Italia e Americans for Human Rights and Democracy Bahrein

Papa Francesco si recherà nel piccolo arcipelago del Bahrein dal 3 al 6 novembre, su invito delle autorità civili ed ecclesiali. Parteciperà alla chiusura del “Bahrein Forum for Dialogue”, avrà altri impegni pubblici e un incontro di preghiera con la Chiesa locale. Si tratta del 39esimo viaggio apostolico, affidato all’intercessione di Maria. Amnesty International Italia e Americans for human rights and democracy in Bahrein hanno chiesto a Papa Francesco di accendere un faro sulle violazioni dei diritti umani nel paese e chiedere la scarcerazione immediata dei prigionieri di coscienza e la fine di ogni discriminazione nei confronti della comunità sciita da parte delle autorità bahreinite. 

Papa Francesco (foto di Vatican News)

Secondo quanto riportato da Amnesty International, a “11 anni dalla rivolta popolare che ha scosso il Bahrein e dal rapporto della Commissione d’inchiesta indipendente, nello stato del Golfo i prigionieri di coscienza sono ancora dietro alle sbarre e la repressione sistematica delle libertà di espressione, associazione e riunione continua imperterrita. 

Nonostante l’impegno preso dal Bahrein 10 anni fa, accettando 140 delle 176 raccomandazioni chiave della Revisione Periodica Universale, alla vigilia delle elezioni parlamentari del 12 novembre 2022 persiste ancora una cronica sottorappresentazione della comunità sciita all’interno del governo e una sistematica repressione della libertà di espressione, come dimostrato dai molti prigionieri di coscienza ancora detenuti nelle carceri del paese”.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram