Sono corsi da tutta la Tunisia (ma non solo) per rivivere uno spettacolo di oltre duemila anni fa. E la sesta edizione delle “Giornate Romane di El Jem” sono state un successo. La kermesse è andata in scena nell’anfiteatro romano di El Jem, meglio noto anche con il “Piccolo Colosseo”. Si tratta del terzo anfiteatro per dimensioni dopo quello di Roma e Capua, dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1979.

Alla manifestazione hanno partecipato anche i “gladiatori” della Legio XII Fulminata/Ludus Aemilius di Cesena. Per chi ha visto gli spettacoli ha parlato di spettacoli molti simili a quelli originali del periodo romano: lotte tra gladiatori, sfide di tiro con l’arco, musiche e balli.

“Le Giornate Romane di El Jem” sono state proposte al grande pubblico grazie al lavoro dell’associazione “We love El Jem” con il patrocinio dell’Agenzia per lo Sviluppo del Patrimonio e la Promozione Culturale, in collaborazione con l’Istituto nazionale per la promozione dei festival e degli eventi culturali e artistic. Il Festical ha goduto, inoltre, di un finanziamento dell’Unione europea che rientrava nell’ambito del programma “Tounes Wijhetouna”.
