Tunisi ospita la 23esima edizione del “Festival della radio e televisione araba”

Parte il 12 giugno – e andrà avanti fino al 15 – la 23esima edizione del “Festival della radio e televisione araba”, che si terrà in Tunisia. Lo slogan per il 2023 è “Le arti e la cultura ci uniscono”. 

Il festival, organizzato dall’Unione radiotelevisiva degli Stati arabi, con sede proprio in Tunisia, è considerato uno dei più antichi e importanti eventi mediatici nel mondo arabo: un incontro annuale tra creatori e professionisti del settore radiotelevisivo.

Centinaia di prodotti radiotelevisivi, di emittenti radiotelevisive sia pubbliche che private e da case di produzione arabe, si sfideranno in diverse categorie. In occasione della cerimonia di chiusura saranno assegnati premi e attestati di merito ai vincitori di tutti i concorsi di produzione radiofonica e televisiva.

Le serate di apertura e chiusura hanno una scaletta simile: sono previsti due grandi concerti e intrattenimento vario. Il festival sarà attraverso il sistema Arab States Broadcasting Union per lo scambio radiotelevisivo via satellite in tutti i paesi arabi.

Durante la cerimonia di apertura saranno conferiti riconoscimenti ad artisti del cinema e dell’arte nel mondo arabo, ma anche a personaggi noti, scrittori, registi e produttori ed operatori del settore. Per la cerimonia di chiusura sarà ospite il celebre cantante egiziano Tamer Hosni.

Il festival è organizzato dall’Unione radiotelevisiva degli Stati arabi, in collaborazione con il Ministero della cultura tunisino, la radiotelevisione tunisina e l’azienda araba di comunicazioni satellitari “Arabsat”. Nell’edizione di quest’anno si terranno anche seminari su serie tv arabe, sport, intelligenza artificiale e media turistici. L’edizione del 2022 si è tenuta in Arabia Saudita. Lo scorso anno, da biennale la manifestazione è divenuta annuale.

Secondo l’obiettivo degli organizzatori, il Festival della radio e televisione araba mira a contribuire allo sviluppo della produzione radiofonica e televisiva araba e ad innalzarne il livello, oltre che a monitorare e incoraggiare tendenze innovative nella produzione radiotelevisiva araba. Un altro obiettivo è quello di sviluppare nuove energie creative arabe del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram