Siria: il teatro di Dario Fo a Damasco

Da Amman a Damasco. La risata e la comicità oltrepassano i confini e catturano il pubblico siriano, entusiasta e sorpreso positivamente dallo spettacolo teatrale “Edfaa ma Badfaa” (“Paga Non pago”) della compagnia teatrale Al Shams, in scena al teatro Al Hamra di Damasco.

“Edfaa ma Badfaa” (“Paga Non pago”) é ispirato liberamente – e da una lettura diversa adattata al pubblico arabo – dal testo dello scrittore italiano Premio Nobel per la Letteratura, Dario Fo, “Non si paga, non si paga!” (1974).

E’ la storia di un gruppo di donne italiane che protestavano contro l’alto costo della vita. Gli eventi narrati precipitarono in paradossi dove le protagoniste raccontano in chiave comica le loro condizioni sociali e di vita.  

Il regista Abdul Salam Qubeilat ha adattato il testo di Dario Fo e lo ha presentato in linea con la sua visione artistica, cercando di “arabizzare” il testo teatrale in modo che da esprimere e far emergere la realtà e i problemi delle persone locali. Per poterlo fare si è affidato a personaggi stereotipati. I protagonisti sono gli attori giordani Ahmed Srour, Uday Hijazin, Rawsan Hallaq, Hayat Jaber, Saeed Maghribi. Come aiuto regista ha avuto Omar Salam, mentre le musiche sono state affidate a Mussa Qubeilat. 

Il regista giordano Abdul Salam Qubeilat ha studiato regia teatrale in Russia e ha conseguito un dottorato sempre in regia teatrale all’Accademia di arti drammatiche di San Pietroburgo. Ha lavorato all’Università di cultura e arte e ha fondato il Cub Theatre Studio. La sua commedia “Leningradka” ha vinto due premi al Festival Internazionale di Teatro di Mosca e il premio per la migliore opera teatrale sperimentale a San Pietroburgo nel 2008. Ha fondato l’Al Shams Theatre (“Teatro del Sole”) nel 2016, in Giordania, e ha presentato diversi opere teatrali, tra cui “Bahr wa Rimal” (“Mare e Sabbia”), e “Bukra u Baado” (“Domani e dopo domani”) basato su un testo dello scrittore irlandese Samuel Beckett. 

Lo spettacolo teatrale “Edfaa ma Badfaa” (“Paga Non pago”) è stato presentato in Giordania per la prima volta nel 2017 e – da allora – è in scena senza interruzioni, nonostante i cambiamenti dovuti agli attori protagonisti: caso unico per uno spettacolo teatrale non commerciale in Medio Oriente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram