Premio Internazionale alla ricerca artistica “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”

Call for Artists Premio alla ricerca artistica senza limiti di nazionalità, sesso, etnia o religione.
Nell’ambito della seconda edizione del Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”, Angelo Azzurro Onlus promuove attraverso A-HEAD Project, l’arte contemporanea sviluppando un percorso ermeneutico e conoscitivo delle malattie mentali sostenendo le ricerche artistiche in tutte loro le declinazioni.

Il premio è dedicato alla memoria di Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti, due figure centrali che hanno contribuito in modo determinante alla connessione tra la Onlus dedicata alla lotta contro lo stigma dei disturbi mentali e il settore dell’arte. 

Il Premio Internazionale vuole, in particolar modo, sostenere artisti emergenti: si rivolge, infatti, ad artisti under 35 e prenderà in considerazione non una singola opera dell’artista ma la sua produzione artistica degli ultimi cinque anni.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutto i maggiorenni fino a 35 anni (alla data di pubblicazione del presente bando).

È possibile inviare la propria candidatura entro il giorno 30 giugno 2023 ore 23.59.

Il bando prevede l’assegnazione del “Premio Giovan Battista Calapai” (1300 euro e comprensivo di una pubblicazione A-HEAD Edizioni) e della “Menzione Speciale Theodora van Mierlo Benedetti” (900 euro più pubblicazione). Per la seconda edizione è previsto anche il “Premio Piero Gagliardi” – di 700 euro e pubblicazione A-HEAD Edizioni.

La Giuria è costituita da Lorenzo Benedetti (curatore e storico dell’arte), Giuseppe Capparelli (curatore e storico dell’arte), Luca Centola (artista), Mario De Candia (giornalista e curatore), Fabio De Chirico (direttore Servizio II Arte contemporanea e Servizio V Fotografia della Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura), Gianfranco Grosso (artista), Francesco Nucci (presidente Fondazione VOLUME), Davide Sebastian (artista), Simona Spinella (curatrice e storica dell’arte), Delphine Valli (artista). La giuria sarà coordinata da Roberta Melasecca (architetta e curatrice) e da Stefania Calapai (Presidente Angelo Azzurro).

Il progetto A-HEAD nasce nel 2017 per volere dalle famiglia Calapai per la lotta allo stigma dei disturbi mentali e dalla collaborazione tra l’Associazione Angelo Azzurro ONLUS ed artisti e dj di respiro internazionale: infatti con il progetto A-HEAD Angelo Azzurro, curato da Piero Gagliardi dal 2017, mira a sviluppare un percorso ermeneutico e conoscitivo delle malattie mentali attraverso l’arte, sostenendo in maniera attiva l’arte contemporanea e gli artisti che collaborano ai vari laboratori che da anni l’associazione svolge accanto alle attività di psicoterapia più tradizionali. Data la natura benefica del progetto, con A-HEAD la cultura, nell’accezione più ampia del termine, diviene un motore generatore di sanità, nella misura in cui i ricavati sono devoluti a favore di progetti riabilitativi della Onlus Angelo Azzurro, legati alla creatività, intesa come caratteristica prettamente umana, fondamentale per lo sviluppo di una sana interiorità. Lo scopo globale del progetto è quello di aiutare i giovani che hanno attraversato un periodo di difficoltà a reintegrarsi a pieno nella società, attraverso lo sviluppo di nuove capacità lavorative e creative. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram