Oman ospita la 15° edizione dell’Aga Khan Award for Architecture

La cerimonia di conclusione e all’incoronazione dei vincitori 15° edizione dell’Aga Khan Award for Architecture, si è tenuta alla House of Musical Arts presso la Royal Opera House Muscat (ROHM) 

Farrokh Darekshani, direttore dell’Aga Khan Award for Architecture, ha affermato: “Portiamo all’attenzione del mondo sei progetti esemplari che mostrano il potere dell’architettura di riunire le persone, ispirare le comunità, rendere fisiche le aspirazioni delle società e migliorare la qualità della vita”.

“L’architettura, ha aggiunto, è un’impresa collettiva che implica la creatività, l’innovazione, la visione e il contributo di una miriade di attori – da architetti e clienti – a fabbricanti, muratori e artigiani.  Vediamo nei sei progetti, uno spirito di inclusività e pluralismo che è l’essenza del Premio nella sua missione in corso di riconoscere l’eccellenza nell’architettura”.

I progetti sono “Kamanar Secondary School” dal Senegal, “Community Spaces in Rohingya Refugee Response” dal Bangladesh, “Renovation of Niemeyer Guest House” dal Libano, “Urban River Spaces” dal Bangladesh, “Argo Contemporary Art Museum and Cultural Centre” da  Iran e “Banuyawangi International Airport” dall’Indonesia.

Durante la cerimonia di premiazione sono stati presentati dei video sui progetti vincitori, seguiti da brani musicali eseguiti dai Maestri Musicisti dell’Aga Khan. 

L’Aga Khan Award for Architecture è stato istituito nel 1977. Cerca di identificare, incoraggiare e promuovere concetti di costruzione che soddisfino con successo i bisogni e le aspirazioni delle comunità sin dall’inizio del premio 45 anni fa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram