Nostalgia trionfa al Festival del Film d’Autore di Rabat

Si é conclusa, questa settimana, la ventisettesima edizione del Festival Internazionale del Film d’Autore di Rabat, con il trionfo del film italiano “Nostalgia”, diretto da Mario Martoni. La pellicola ha, dunque, vinto il Gran Premio “Premio Hassan II”. “Nostalgia”, che rappresenterà l’Italia nella competizione degli Oscar 2023, oltre al Gran Premio, si è aggiudicato il Premio della Critica. 

“AlAbed” del regista marocchino Abdelilah Eljaouahary, invece, si è aggiudicato il premio del pubblico, e della giuria, insieme al film cinese “Return to the Dust” diretto da Li Ruijun; mentre due protagonisti del film, l’attrice Hai Qing, e Wu Renlin, l’eroe principale del film, sono stati premiati per la miglior interpretazione maschile e femminile. Il film ha inoltre ricevuto una menzione speciale per Renlin dal Comitato di Critica, presieduto dal marocchino Sanaa AlGhawati.

Il premio per la sceneggiatura è andata al film canadese “Bootlegger” di Caroline Moonet, insieme al film siriano “Nuvole scure” di Ayman Zidan. Durante la cerimonia di chiusura si è reso omaggio all’attrice e regista siriana Sulaf Fawakherji, per la sua lunga e brillante carriera.  

Il festival ha visto la partecipazione di ben 93 film provenienti da 44 paesi del mondo, e una importante giuria con nomi internazionali, tra i quali Carlo Antonio Gentile, giornalista italiano, critico cinematografico e membro dell’Associazione Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Bujar Alimani, il regista albanese, e Vanessa Tatjana, produttrice e regista canadese, e il regista egiziano Saad Hendawy, oltre ad altri nomi marocchini e stranieri.

Il Festival Internazionale del Film d’Autore di Rabat è nato nel 1994 nella capitale del Marocco, con l’obiettivo di promuovere la diffusione del cinema d’autore, alimentare la voglia di cinema del pubblico marocchino – portando in Marocco film d’autore che difficilmente avrebbero avuto un’altra possibilità di essere proiettati nel paese – e diventando in pochi anni un appuntamento per i cinematografi del mondo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram