Muna Wassef è un’attrice siriana, considerata un’icona nel mondo arabo e nel Medio Oriente.

Suo nome in arabo ( منى واصف ). E’ nata a Damasco il 1 febbraio 1942 da padre mussulmano e madre cristiana. Nel 1963 si é sposata con il regista Mohammed Shaheen dal quale ha avuto l’unico suo figlio, Ammar.

Nel 1960, la giovane modella si presentò per caso ad un concorso nel quale sceglievano attrici per una compagnia teatrale: viene scelta. Ha lavorato al simposio di Arte e Pensiero nella presentazione del Mercante di Venezia di Shakespeare nel 1963. Nel 1964 è entrata a far parte del Gruppo per le arti drammatiche e ha recitato diversi produzioni teatrali del Teatro Nazionale.

Il ruolo più famoso di Wassef al cinema è stato quello di Hind nella versione araba del film “Al Ressala” (Il messaggio) sulla vita del profeta Maometto, del regista Moustapha Akkad, nel 1976, a fianco di Anthony Quinn e Irene Papas protagonista della versione inglese dello stesso film.

Ha recitato in più di 25 opere teatrali e 30 lungometraggi ed è apparsa in quasi 200 serie tv. Ha, inoltre, ricevuto numerosi premi in tutti i festival arabi di cinema e televisione quello alla carriera dal Damascus Film Festival all’Alexandria Film Festival e recentemente a Cartagine.

Nel 2009, Wassef è diventata la prima donna siriana a ricevere l’Ordine siriano al merito civile. Recentemente Mona Wassef é sugli schermi di tutto il mondo in Al Hayba con Taim Hasan, celebra serie tv e film in streaming su Netflix.

Nella sua lunga e ricca carriera si è guadagnata numerosi soprannomi tra cui “La prima stella della Siria”, “La quercia damascena” e “La signora dello schermo arabo” fino ad essere paragonata a Meryl Streep.
