Molokhia: regina della cucina araba

“Molokhia” è un piatto salutare a base di ortaggi. E’ molto comune in Egitto in quanto è ricco di nutrimento e vitamine, oltre ad essere buonissimo!

La Molokhia è una pianta abbastanza grande, con fiori gialli, simile alla malva- E’ piuttosto amara e non si consuma cruda. Le sue foglie, private dai filamenti, sono usate per preparare una zuppa o uno stufato che portano lo stesso nome della pianta.

Si tratta di un piatto molto noto, normalmente servito con riso e carne (pollo o coniglio) e crostini di pane. Nella cucina egiziana, il pollo è bollito e condito con cardamomo e pepe nero. Alla carne e al brodo viene aggiunto il composto vegetale, che ha una consistenza marcatamente mucillaginosa.

Storia  

I riferimenti storici indicano che l’origine della Molokhia  torna all’antica cucina Egiziana, dove inizialmente gli Egiziani pensavano che fosse una pianta tossica “melo-khiya” significa non mangiare ma quando gli “hyksos” governarono l’Egitto, hanno costrinsero gli Egiziani a mangiarla. Gli Egiziani l’assunsero e appresero i suoi benefici. Da cui si è trasferita in altri paesi arabi attraverso conquiste, viaggi e commercianti.

In un’altra storia La Molokhia o “Mulukhiyya” viene chiamata “ortaggio dei re” o “dei faraoni” perché il suo utilizzo si vuole risalga al tempo dei faraoni, quando Ramses II ne avrebbe bevuta per riprendersi da una malattia. La leggenda vuole che un re egizio guarì da una grave malattia dopo aver bevuto una zuppa a base di Molokhia.

In alcuni paesi arabi si cucina in diversi modi, a secondo del paese come in Siria (foglie intere), Egitto e libano (foglie tritate), Tunisia, Marocco (con salsa di pomodoro), Palestine e Guinea (con altre verdure).

Ingredienti per 3 persone                                                     Preparazione: (25-35) min                  

• 500 g di foglie di “Molokhia“ (anche congelata)

• 2 tazze di brodo di carne o pollo

• 2 cucchiai d’olio

• 6 spicchi d’aglio

• 1 cucchiaio di coriandolo secco

• 2 cucchiai di margarina

• 2 cucchiai di succo di limone

• sale

• pepe

Preparazione

1- Sciacquate bene le foglie di Molokhia.

2- Lasciatele scolare, nel frattempo, fate scaldare il brodo di carne o di pollo e quando inizierà a bollire aggiungete le foglie di Molokhia.

3- Fate cuocere a fuoco medio con coperchio per circa 3 minuti o fino a quando le foglie di molokhia saranno appassiti.

4- Abbassate la fiamma e versate un giro d’olio in una padella antiaderente, unite l’aglio e fatelo rosolare con il coriandolo.

5- Quando sarà imbiondito, unite un paio di mestoli di zuppa di Molokhia e un pizzico di sale.

6- Mescolate per bene e poi versate tutto nella pentola con la zuppa e aggiungete il succo di limone.

7- Dovete far incorporare ben bene il sapore dell’aglio al resto.

8- Aggiustate di sale se necessario e servite la vostra zuppa. Potete accompagnare con dei crostini di pane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram