Le serie tv siriane per il Ramadan 2023


“Zuqaq al Jinn” (“Il quartiere dei Jinn”) 

Una serie drammatica in costume, tra il thriller e la suspence, scritta da Muhammad Al-Aas, e diretta da Tamer Ishaq. La serie è prodotta dalla MBC. La storia si svolge nel 1900 a “Zuqaq al Jinn” uno dei quartieri storici di Damasco, chiamata con quel nome perché allora molti credevano che fosse abitata dagli jinn, entità soprannaturali della credenza islamica. Gli abitanti credono che gli jinn (spiriti malvagi) siano responsabili di alcuni crimini, prima di scoprire la scioccante verità. Nel cast: Ayman Zidan, Amal Arafa, Abdel Moneim Amairi, Safaa Sultan, Shukran Murtaja, Saad Mina.


“Al Arbaji” (“Il Cocchiere”)

La serie in costume è scritta da Othman Hajji, diretta da Saif Al Din Al Sabaei e prodotta da Golden Line. Racconta la storia di “Abdo” il cocchiere di uno dei quartieri antichi di Damasco che si innamora di Najia (in arabo “Sopravvissuta”). La giovane, che di mestiere lava i morti prima della sepoltura, rifiuta la corte del protagonista che insiste e tenta in tutti i modi di convincerla, tra intrighi, congiure e scontri tra quartieri. Una lotta per la sopravvivenza di fronte alle difficoltà e alla tirannia, dove diversi personaggi soggetti all’ingiustizia, sono costretti a scegliere di lottare o ad arrendersi. Nel cast: Salloum Haddad, Bassem Yakhour, Dima Kandalaft, Milad Youssef, Nadine Khoury, Fares Yaghi, Wael Zidan.


“Bab Al Hara” (“La porta del quartiere”) 

La leggendaria serie tv “Bab Al Hara” ritorna con la 13esima stagione, scritta da Marwan Kawouk e diretta da Manal Omran, prodotta da Qanbad Media. In un quadro sociale drammatico, gli abitanti del quartiere “AlDabea” tornano nel loro quartiere, dopo la fine del colonialismo francese per iniziare una nuova fase della loro vita, con la dichiarazione dell’Indipendenza della Siria. Nel cast: Rabab Kanaan, Rawa Yassin, Sahar Fawzi, Nizar Abu Hajar, Hoda Shaarawy, Tayseer Idris, Ali Karim, Ramez Atallah.


“Marba Al Ezz” (“Educazione all’orgoglio”) 

La serie in costume è scritta da Ali Moeen Al Saleh, diretta da Rasha Sharbatji, e prodotta dal gruppo MBC. La storia si svolge in un quadro di eventi in tre quartieri damasceni nel periodo dal 1900 al 1919, dove ogni quartiere aveva un capo e ogni capo aveva un figlio cresciuto nel benessere e nella ricchezza. La serie inizia proprio dall’infanzia dei tre bambini, per seguire il viaggio dei personaggi dopo la loro giovinezza, le insidie e le difficoltà che affrontano nel tentativo di mantenere il potere, e il diritto di guidare il quartiere dopo i loro padri. La serie affronta il tema delle trasformazioni avvenute nel sistema dei valori, le condizioni della società siriana sia economiche, sociali e politiche che i quartieri hanno vissuto in quella fase in Siria. Nel cast: Abbas Al Nouri, Amal Arafa, Khaled Al Qish, Mahmoud Nasr, Rosina Lazqani, Nadine Tahsin Bey, Hassan Khalil, Gerges Jabara, e Wafaa Mousalli.


 “Ziaab Allayel” (“Lupi notturni”)

 La serie fantasy storica è scritta da Hani Al Saadi, diretta da Sami Al Janadi. Nel cast: Salloum Haddad, Nadine Khoury, Mahyar Khaddour, Lujain Ismail, Rawa Al Saadi, Rasha Ibrahim, Ola Saeed.


“Haret al Qobba” (“Il quartiere di Alqobba”)

Dopo il grande successo delle prime due stagioni, arriva la terza stagione della serie drammatico sociale scritta da Osama Kokesh, prodotta da Aaj Company e diretta da Rasha Sharbatji. Gli eventi si svolgono durante il periodo dell’occupazione francese della Siria, e toccano l’aspetto umano della vita quotidiana delle famiglie siriane durante il periodo del colonialismo, i conflitti e i problemi che possono verificarsi a seguito della crudeltà e pressione esercitata dall’occupazione sul popolo siriano. Nel cast: Abbas Al Nouri, Amal Arafa, Khaled Al Qish, Rana Shmeis, Nadine Tahsin Bey, Shukran Murtaja, e Firas Ibrahim.


“Qarar Alwazir” (“La decisione del ministro”) 

Un ex avvocato viene nominato alla carica di ministro. Poco dopo aver assunto l’incarico, è costretto a prendere una strana decisione che intensifica gli eventi, in una serie di comici paradossi. La serie comica è scritta e diretta da Tarek Al Sawah e prodotta da Qanbad Media. Nel cast: Georges Jabara, Ghada Bashour, Reem Abdel Aziz, Jenny Esber, Jamal Al Ali, Hussein Abbas.


“Sabaya” (“Ragazze”)

La serie Sabaya Flex ritorna in una nuova stagione dopo 10 anni di assenza. Una comicità al femminile, in stile “Sex and the City” dove cinque ex coinquiline, si ritrovano e affrontano alcune avventure, dopo grandi cambiamenti e l’arrivo di altre ragazze della nuova generazione, tentando di avviare un loro progetto per fare un salto di qualità nelle loro vite, in un quadro sociale comico. La serie è scritta da Mahmoud Idris, diretta da Fadi Wafai e prodotta da Bana. Nel cast: Dima Bayaa, Jenny Esber, Mirna Shalfoun, Joan Al Khader, Lynn Dahiya e Dima Al Jundi.


“Dawar Shamali”  (“Circonvallazione Nord”)

La serie è scritta da Hazem Suleiman, diretta da Amer Fahd e prodotta da ISMS (I See Media Services), prende il nome dal più lungo percorso di trasporto pubblico a Damasco, e i suoi eventi si svolgono nel popolare quartiere “Maward”, dove un uomo corrotto cerca di controllarlo per la sua posizione strategica, in un piano di grande speculazione immobiliare. Le vicende si svolgono in tre periodi, negli anni ottanta e novanta del secolo scorso, fino ai giorni nostri, e tratta il tema dell’estremismo religioso e le difficoltà sociali dei quali ha sofferto la Siria in quei anni. Nel cast : Amal Bouchoucha, Abdel Moneim Amairi, Fayez Qazak, Ahmed Al Ahmad, Yazan El Sayed, Mohamed Haddaky, Nancy Khoury, Andre Skaf, e Abeer Shams El Din.


“Al Karzon”

La serie thriller, scritta da Marwan Kawouk, diretta da Rashad Kokish, è prodotta da Aphamia. La storia di Al Karzon è ambientata durante la tragica esplosione al porto di Beirut, avvenuta il 4 agosto 2022, all’interno di un dramma familiare, dopo la misteriosa sparizione  di un uomo d’affari siriano, e le conseguenze di questo evento su di lui e sulla sua famiglia. Nel cast: Osama Al-Romani, Lilia Al Atrash, Maha Al Masry, Abeer Shams Al Din, Joan Al Khader, e Amer Ali.


“Ain Alshams” (“L’occhio del sole”)

Gli eventi della serie scritta da un gruppo di scrittori, diretta da Yazan Abu Hamda, e prodotta dalla società di produzione Art Links, si svolgono in un contesto sociale e poliziesco, nella capitale siriana Damasco. Nel cast: Rashid Assaf, Nadine Khoury, Safaa Sultan, Joan Al Khader, Karam Al Shaarani, Amer Ali, e Robin Issa.


“Kharif Omer” (“Autunno di vita”)

Gli eventi della serie scritta da Hossam Sharbati e Yazan Murtaji e diretta da Al Muthanna Sobh, si svolgono all’interno di un quadro sociale, drammatico e pieno di suspense. 

Nel cast: Salloum Haddad, Bassem Yakhour, Abdel Moneim Amairi, Moatasem Al-Nahar, Qamar Khalaf, Carmen Lebbs, Alaa Qassem, Hassan Awiti.


“Al Zend” (Il Braccio”)

La serie è ambientata nella zona costiera siriana nel periodo poco prima della prima guerra mondiale, e racconta la storia di “Assi” della famiglia Al Zend che affronta la sfida più grande della sua vita dopo il ritorno dal servizio militare. La serie è scritta da Omar Abu Saada, diretta da Samer Barqawi e prodotta da Cedars Art Production di Sabbah Brothers. Nel cast: Tim Hassan, Mona Wasef, Dana Mardini, Anas Tayara, Fayez Kazak, Tariq Abdo, Yahya Mahaini.


“Muqabal maa Alsayed Adam” (“Intervista al signor Adam”) 

Dopo tanta attesa, arriva la seconda stagione della serie poliziesca che ha riscosso tanto successo, per svelare ulteriori segreti, sulla storia del medico legale “Adam Abdel Haq”, che si trasforma in un serial killer, motivato dalla vendetta per il responsabile dell’assassino di sua figlia. La serie è scritta e diretta da Fadi Selim, prodotta da Al Ward Pictures. Nel cast: Ghassan Massoud, Muhammad Al Ahmad, Rana Shmeis, Yazan Khalil, Mustafa Al Mustafa, Gianna Anid, Fadia Khattab, e Menna Fadali. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram