“Dufaat London” (“Classe di Londra”)

Amore, gelosia e cospirazioni. Una storia piena di sentimenti contrastanti di un gruppo di studenti arabi che si trasferiscono nella capitale britannica per studiare durante gli anni Ottanta, portando con loro idee, tradizioni e sogni, che si scontrano con le difficoltà di integrazione e adattamento alla nuova società, in cui iniziano un nuovo capitolo della loro vita. La serie è scritta da Heba Mashari Al Hamada, diretta da Mohamed Bakir e prodotta da MBC Studios. Nel cast: Laila Abdullah, Lulwa Al Mulla, Mila Al Zahrani, Hamad Ashkanani, Abdullah Al Rumayyan, Riam Al Jazaery, Rawan Mahdi, Samoud Al Moamen, Wissam Hanna, Zulfikar Khader, Nasser Al Dossary, Rola Adel, Fahd Al Saleh, Hashem Najdi, Abdul Salam Muhammad, Muhammad Safar, e Rahaf Muhammad.
“Manzel 12” (“Civico 12”)

La serie affronta, in modo non convenzionale, questioni sociali e umanitarie e racconta diversi avvenimenti di famiglie e vicini di casa in una zona del Kuwait, dove il civico 12 è una delle abitazioni più importanti. La serie è scritta da Mohamed Khaled Al Nashmi, diretta da Manaf Abdel e prodotta da Abbeys Productions. Nel cast: Saad Al Faraj, Fatima Al Hosani, Buthaina Al Raisi, Muhammad Al Alawi, e Nour.
“Qorrat Ainak” (“La pupilla dei tuoi occhi”)

Una donna ingiustamente imprigionata, interpretata dalla grande attrice kuwaitiana Hayat Al-Fahd, dopo 30 anni viene dichiarata innocente. Una volta uscita di prigione, però, trova tutte le porte chiuse in faccia. La serie comica, è scritta da Muhammad Shams e Ali Shams, diretta da Saud Bu Obaid e prodotta dalla Radio e tv Saudita. Nel cast: Bashir Al Ghunaim, Souad Ali, Buthaina Al Raisi, Abdulaziz Al Nassar, Shaima Ali, Reem Abdullah, Muhammad Al Dosari, Hessa Al Nabhan, Saud Bushehri, e Muhammad Jaber.
“Baten wa Zaher” (“Pancia e schiena”)

La serie scritta da Othman Al Shatti e diretta da Saud Bu Obaid, tratta l’argomento dei fratelli gemelli, sollevando importanti questioni sociali e umane in chiave comica. Nel cast: Ahmed Al Jasmi, Suad Ali, Zainab Karam, Rowan Al Tuwairqi e Mubarak Al Mana.
“Magarih” (“Ferite”)

Gli eventi della serie, scritta da Jamal Salem e diretta da Issa Diab, ruotano attorno alle storie di diverse donne e alle loro difficoltà e sofferenza a causa di dure situazioni sociali. Il bandolo della matassa verrà poi trovato e le donne riusciranno, con forza e tenacia, a superare le tragedie della vita. Nel cast: Suad Abdullah, Asmahan Tawfiq, Abdul Imam Abdullah, e Hanadi Al Kandari.
“Qafass Mukhmali” (“La gabbia di velluto”)

E’ la storia di una donna ricca e severa che nasconde molti segreti del suo passato e si prende cura dei figli di suo fratello dopo la sua morte, affrontando i problemi sociali e finanziari di questa famiglia kuwaitiana. La serie è scritta da Maryam Noseir, diretta da Ali Badr Reda e prodotta da Abu Dhabi Media. Nel cast: Haya Abdel Salam, Fouad Ali, Badr Al Shuaibi, Maitham Badr, Sarah Salah, Rahaf Al Anzi, e Maram Al Balushi.
“Kezbet Abril” (“Pesce d’aprile”)

La vita perfetta di Bibi viene sconvolta quando scoprirà di aver vissuto in una spirale di bugie. La donna che pensava di avere tutto sotto controllo, nonostante le lunghe assenze di suo marito, un noto uomo d’affari, si trova ad affrontare un mare di bugie e falsità. La serie è scritta da Abdel Rahman Ashkanani, diretta da Hussein Al Halibi e prodotta da Beyond Dreams. Nel cast: Zahra Arafat, Jassem Al Nabhan, Shawq Al Hadi, May Al Balushi, Laila Abdullah, Abdullah Bahman, e Saud Bushehri.
“Tash Ma Tash”

Torna la più amata serie comica del golfo, diretta da Muhammad Al Qaffas. Giunta alla 19esima stagione con 20 episodi diversi e separati, racconta in ogni episodio una nuova storia, trattando diverse questioni e problematiche della società saudita. Nel cast: Nasser Al Qasabi, Abdullah Al Sadhan, Youssef Al Jarrah, Fahd Al Hayyan, Habib Al Habib, Rimas Mansour, Bashir Al Ghunaim, Muhammad Al Kanhal, Turki Al Sadhan, Reem Abdullah, Muhammad Al Issa, Abdullah Al Sinani.
“Hayati Almithalya” (“La mia vita perfetta”)

Un mix di sentimenti contrastanti, tra amore, odio e desiderio di vendetta, è quello che travolge una avvocato femminista, che rappresenta solo le donne quando si trova di fronte all’uomo, che un giorno avrebbe sposato, dove rappresentano loro due amici in un caso di divorzio. La serie di comicità e paradossi è scritta da Maryam Al Hajri, diretta da Saed Bashir Al Hawari e prodotta da The Technical Group. Nel cast: Fouz Al Shatti, Khaled Amin, Ahmed Iraj, Fahd Basem, Maryam Al Ghamdi.
“Menhu waladna” (“Chi è nostro figlio?”)

Il figlio di una donna povera finisce nelle braccia di una donna ricca, dopo che due neonati vengono scambiati per errore in ospedale. Diventato amministratore delegato di un’azienda di successo, la sua vita è stravolta quando il segreto viene svelato. La serie comica è scritta da Sami Al Fleih, diretta da Mounir Al Zoubi, e prodotta da Emad Al Anzi. Nel cast: Ibrahim Al Hajjaj, Fayez Bin Jries, Hind Muhammad, Khairiya Abu Laban, Ali Al Hamidi, Saeed Saleh e Khaled Al Faraj.
“Nun Al Niswa” (“N di donna”)

Una serie comica, che racconta la vita e le avventure e la furbizia di cinque donne il cui nome inizia con la lettera N, dove nella grammatica della lingua araba la N è legata al genere femminile. Nel cast: Heba Al Dari, Amal Muhammad, Basma Hamada, Sheikha Al Badr, Rania Shehab, Amira Muhammad, Hussein Al Mahdi, Abdul Mohsen Al Qaffas, Abdullah Al Talihi, Nawaf Najm.
“Hayat la tushbihuni” (“Una vita che non mi somiglia”)

E’ una serie drammatica che tratta molte questioni sociali durante gli anni ottanta. Nel cast: Heba Al Dari, Hamad Al Omani, Hussein Al Mahdi e Abdullah Al Turkmani.
“Al Nukran” (“Ingratitudine”)

La serie si occupa delle relazioni sociali complesse viste da nuove angolazioni e si concentra sulla questione dell’ingratitudine da parte dei parenti più stretti. La serie è scritta da Mohamed Gamal, diretta da Khaled Gamal e prodotta da Abu Dhabi Media. Nel cast: Dawoud Hussein, Basema Hamada, Ali Gomaa, Abeer El Gendy, Mansour El Faily, Abdel Mohsen El Qaffas.
“Aziz al rouh” (“Anima bella”)

Invidia, gelosia e sentimenti negativi possono disturbare la pace e la tranquillità di una famiglia. La serie è scritta da Abdullah Hafez, diretta da Mostafa Rashid e prodotta da Seven Style Art Production and Advertising. Nel cast: Muhammad Al Mansour, Hussein Al Mansour, Fakhriya Khamis, Lamia Tariq, e Abeer Ahmed.
“Al Nun wa ma yaalamun” (“La N e ciò che sanno”)

Una serie drammatica sociale, con un trama di avventure e suspense, racconta il desiderio di vendetta e la vicende una bambina che ha sofferto a causa del padre, dopo aver perso la madre all’età di 5 anni, mentre dava alla luce suo fratello. La serie è scritta da Abdul Rahman Ashkanani, diretta da Hamad Al Badri e prodotta da Dubai Media Corporation. Nel cast: Ilham Al Fadala, Shehab Johar, Abdullah Al Talihi, Abeer Ahmed, Taif, Fatima Al Hosani, Muhammad Al Sairafi.