Italia ospite d’onore alla 41^ edizione della Fiera Internazionale del libro di Sharjah

Italia é ospite d’onore alla 41a edizione della Fiera internazionale del libro di Sharjah negli Emirati Arabi Uniti. L’Expo Centre di Sharjah ospita la SIBF (Sharjah International Book Fair) che si svolge dal 2 al 13 novembre con l’obiettivo di mettere in evidenza la cultura degli Emirati e il potere della parola scritta nella costruzione di un futuro luminoso e sostenibile.

Sharjah International Book Fair official site

“La cultura è al centro delle profonde relazioni tra i nostri due Paesi, basate sul rispetto reciproco e sul dialogo. L’Italia è una superpotenza culturale”, ha dichiarato l’ambasciatore italiano Lorenzo Fanara che inizia il suo mandato negli Emirati Arabi Uniti, inaugurando la partecipazione dell’Italia come ospite d’onore alla fiera.

Sharjah International Book Fair official site

“Siamo consapevoli della forza del nostro soft-power e della grande richiesta di cultura italiana negli Emirati Arabi Uniti. Per questo, il dialogo culturale sarà in cima alla mia agenda negli Emirati. Vediamo la nostra partecipazione come ospite d’onore come una conferma del grande interesse del pubblico emiratino per la cultura italiana”. “La ricchezza del programma culturale preparato dall’Italia riflette questa forte partnership che, siamo certi, svilupperemo ulteriormente in futuro”, ha aggiunto l’ambasciatore italiano. 

Sharjah International Book Fair official site

Per Ida Zilio Grandi, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, la partecipazione dell’Italia ”è una grande opportunità per promuovere la cultura italiana in tutte le sue forme. La letteratura non serve semplicemente a comunicare, – ha aggiunto – ma a farci vivere vite diverse e a darci la possibilità di ampliare e approfondire le nostre esperienze esistenziali. La letteratura è una moltiplicazione spirituale di noi stessi e un mezzo insostituibile per vivere il mondo”. 

Sharjah International Book Fair

Il programma degli eventi del SIBF, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, comprende laboratori per bambini, spettacoli di danza e musica e di animazione, teatro di figura e costruzione di maschere, esperienze culinarie con chef italiani, come Cristina Bowerman, Alessandro Borghese, Damiano Carrara, e Luca Montersino. Infine, sono anche previste interazioni “a tu per tu” con icone culturali e influencers italiani, e conversazioni in presenza con alcuni autori italiani (Alessandro Baricco, Elisabetta Dami, Viola Ardone, Fabio Volo, Alessia Gazzola, Paolo Roversi, Luigi Ballerini, Nicoletta Bertelle, Domenico Scarpa, Claudia Maria Tresso e Giuseppe Conte).

Sharjah International Book Fair official site

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram