Giordania: l’esperienza di Wadi Rum

di Sebastiano Depperu

Alla scoperta del Wadi Rum (foto di Sebastiano Depperu)

Almeno una volta nella vita bisogna recarsi in Giordania, scovare le sue bellezze. Non deve, di certo, mancare una visita al deserto del Wadi Rum che si trova nella Giordania meridionale, a circa 60 chilometri a est di Aqaba.

Moduli abitativi al Wadi Rum (foto di Sebastiano Depperu)

Assolutamente da provare è l’avventura di dormire nel deserto nei moduli aperti sul tetto – che permettono di vedere il cielo stellato. Il Wadi Rum è diventato uno dei punti di riferimento di chi visita il paese che si affaccia sul Mar Rosso.

Moduli abitativi al Wadi Rum di notte (foto di Sebastiano Depperu)

Il deserto è molto conosciuto in occidente grazie all’ufficiale inglese Lawrence che, nel deserto, decise di fissare la sua base operativa durante la rivolta araba, tra il 1917 e il 1918.

Negli anni ottanta del secolo scorso, una delle più imponenti formazioni rocciose del Wadi Rum fu per questo chiamata “i sette pilastri della saggezza”, in memoria di Lawrence e della sua fatica letteraria.

Paesaggio del Wadi Rum (foto di Sebastiano Depperu)

Un’esperienza da provare è, anche, la passeggiata sui dromedari.

Dromedari al Wadi Rum (foto di Sebastiano Depperu)
Iscrizioni rupestri al Wadi Rum (foto di Sebastiano Depperu)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram