Festa a Damasco: il teatro dell’opera compie 19 anni

Il Teatro dell’opera di Damasco spegne la sua diciannovesima candelina e celebra l’anniversario della sua fondazione. Per molti è un punto di riferimento nel mondo culturale, considerato come un incubatore musicale e come una piattaforma artistica per tutto il Medio Oriente. Un luogo magico dove ogni strumento musicale ha una storia speciale, ogni artista ha trovato il suo luogo speciale.

Al teatro dell’ opera ogni progetto artistico è stato adottato, promosso e cresciuto in diciannove anni, pieni di sogni realizzati, spettacoli creativi e successi a partire dal 7 maggio del 2004.

La sera dell’8 maggio è andato in scena un ricco e vario programma musicale. La serata è stata organizzata per celebrare l’anniversario, è stata animata dal Complesso Nazionale Siriano di musica araba, guidato dal Maestro Adnan Fathallah, che ha eseguito opere musicali strumentali e liriche, attraverso voci orchestrali e strumenti musicali siriani tradizionali, patrimonio mondiale dell’umanità.

È stato un vero e proprio viaggio nella musica classica araba, tra Muwashahat e Qudud con la voce di Aleppo il cantante Mahmoud Fares, brani di Umm Kulthoum eseguiti da Sylvie Suleiman. A completare il tutto la voce e il talento di Linda Bitar che ha cantato diverse canzoni dell’Icona Fairuz.

Tra le composizioni strumentali, il complesso ha suonato in apertura della serata “celebrazione musicale” di Mahdi Al Mahdi, il brano al liuto “Liqaa” (“Incontro”) eseguito dal suo autore Kinan Adnawi, e in fine “Dabkeh N° 1” e “Danza di metà mese” del compositore e musicista siriano Adnan Fathallah.

Il Ministro della Cultura, Labana Mashouh, ha sottolineato l’importanza di documentare il patrimonio culturale immateriale, affermando la necessità di tutelare l’identità e ricostruire la persona la cui bellezza deriva dall’estetica dell’arte.

Dopo diciannove anni il Teatro dell’opera di Damasco resta una meta per ogni musicista dove presentare la sua produzione culturale ed artistica, e un posto d’espressione privilegiato con il linguaggio mondiale della musica che trasmette un messaggio di pace e fratellanza dalla Siria verso tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram