Energia pulita: la Germania punta sull’idrogeno marocchino

Energia pulita per la Germania, a produrla sarà il Marocco. La notizia è apparsa, qualche giorno fa, sul primo canale televisivo pubblico tedesco “ARD”.

Ed è subito rimbalzata su tutti i siti online tedeschi (ma non solo). Il Marocco punta a diventare leader mondiale nella produzione di idrogeno verde. Il tutto sarà possibile grazie ai fondi che arrivano dalla Germania. Il Governo di Rabat, infatti, intende costruire un impianto da 300 milioni di euro che dovrebbe entrare in produzione a partire dai primi mesi del 2025. Si tratta di un vero e proprio do ut des: in cambio la Germania riceverà energia pulita. Così, il paese del Nord Africa migliorerà le suo fonti di energia, staccandosi il più possibile da quelle fossili e ne darà anche alla Germania.

“L’energia verde prodotta da acqua, vento e sole copre già il 42% del fabbisogno energetico del Marocco, e ha avviato progetti ancora più ambiziosi”, ha spiegato in diverse interviste l’esperto energetico marocchino Rahal Lagnaoui.

Il Marocco attualmente occupa il settimo posto nell’indice di protezione del clima 2023, appena dietro a paesi come Danimarca e Svezia. Ma intende migliorare e aumentare la quota di energie rinnovabili nel suo consumo di elettricità al 52% entro il 2030. Ma vorrebbe sollevare l’asticella fino all’86%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram