Emirati Arabi Uniti: vietati i sacchetti di plastica monouso dal 2024

Divieto delle borse della spesa in plastica monouso a partire dal prossimo anno per ridurre l’inquinamento nel paese ricco di petrolio. Questo è l’annuncio degli Emirati arabi che ospiterà a Dubai la 28esima Conferenza delle parti (COP28) nel 2023. 
La legge vieterà l’importazione, la produzione e la circolazione delle buste a partire dal 1° gennaio 2024, mentre un divieto simile si applicherebbe a bicchieri, piatti e posate di plastica dal 1 gennaio 2026.
Nel frattempo Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, ha imposto il divieto di plastica monouso a giugno e la città di Dubai ha iniziato a far pagare 6 centesimi a busta da luglio.
La plastica impiega decenni per decomporsi e particelle microscopiche sono state trovate all’interno dei corpi di pesci, uccelli e altri animali. I sacchetti di plastica inquinano strade e corsi d’acqua e danneggiano la biosfera marina e terrestre.
Nel Paese si consumano 4 miliardi di bottiglie di plastica all’anno e il 40% di tutta la plastica presente è monouso. Per promuovere il cambiamento e le abitudini dei consumatori, e rafforzare l’impegno verso un futuro più sostenibile, Dubai aveva lanciato l’iniziativa “Dubai Can” con l’obiettivo di ridurre la dipendenza della città dalle bottiglie di plastica monouso e incoraggiare i residenti e i turisti a utilizzare bottiglie d’acqua riutilizzabili in 40 nuove stazioni di rifornimento dell’acqua in tutta la città.
Gli Emirati Arabi Uniti, uno dei principali produttori di petrolio e Paese ospitante del vertice sul clima delle Nazioni Unite di quest’anno, hanno dichiarato di voler raggiungere “emissioni zero” entro il 2050. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
Instagram