
Agli inizi degli anni ottanta, un giovane egiziano di Porto Said di nome Amr Diab é apparso sulla scena musicale e, in pochi anni, é riuscito ad affermarsi in testa alle classifiche; e oggi, con più di trenta album al suo attivo ed oltre cinquanta milioni di copie vendute in tutto il mondo, e quaranta anni di carriera, è considerato il cantante arabo più conosciuto a livello mondiale, e fondatore della musica mediterrane nonché il cantante numero uno della musica araba.

Amr Diad, per la gioia dei suoi fans, ha appena pubblicato due nuovi singoli: “Metigy Enfok” (“Scappiamo”), testo e musica di Mohamed Yehia; e “Single”, testo di Bahaa Eddin Mohamed, musica di Aziz ElShafei. Entrambi i nuovi brani sono stati arrangiati da Wessam Abdel Moneim. Il mix e il master, invece, sono stati realizzati da Amir Mahrous. I singoli sono disponibili esclusivamente sulla principale piattaforma musicale araba Anghami che ha stretto un accordo esclusivo con l’etichetta di produzione di Diab.

Amr Diab (61 anni) è attualmente l’artista arabo più ascoltato nella storia di Anghami, con 1,3 miliardi di stream delle sue canzoni. Nel 2022, è stato in cima alla lista degli artisti più ascoltati di Anghami con quasi 360 milioni di stream, di cui oltre 270 milioni solo dall’Egitto.

L’artista vanta una vasta collezione di riconoscimenti e premi nazionali e internazionali. I suoi fans e il pubblico arabo lo conosce come “El hadaba” (“La roccia”). La sua musica ha attraversato quattro decenni e diverse generazioni.
