E’ bella, giovane, brava ed è l’unica donna ad aver vinto per due volte l’Eurovision Song Contest. Il secondo trofeo lo ha stretto tra le mani, sabato 13 maggio, sul palco della Livepool Arena. Si chiama Loreen ed è una cantante svedese di origini marocchine. Con la sua “Tattoo” ha trionfato, per pochi punti, sui Kaarija finlandesi dopo che i voti del pubblico e della giuria si sono uniti. Per la giuria di Loreen era prima con un grande vantaggio sul secondo. Per il pubblico era seconda. La somma dei voti l’ha fatta trionfare ancora una volta.

Loreen è nata in Svezia da genitori berbero-marocchini, nel 1983. Il suo nome completo è Lorine Zineb Nora Talhaoui. La sua prima vittoria all’Eurofestival risale al 2012, quando conquistò l’Europa con “Euphoria”. La canzone è diventata un tormentone estivo internazionale: ha ottenuto dischi d’oro e di platino in ben 11 paesi e ha raggiunto la vetta delle classifiche, fra gli altri, di Austria, Germania e Svizzera. Nonostante sia riservata riguardo il privato, è balzata alla cronaca rosa per la sua storia d’amore con Charli Ljung, fotografo, presente al suo fianco durante la finale della manifestazione musicale.

Loreen è apertamente bisessuale e politicamente attiva: nel 2012, infatti, durante la sua partecipazione eurovisiva in Azerbaigian, ha apertamente condannato le violazioni dei diritti umani nel paese.
Nell’estate dello stesso anno, in Biellorussia per partecipare allo Slavianski Bazaar, ha incontrato prigionieri e oppositori politici. È stata anche ambasciatrice per il comitato svedese per l’Afghanistan, dove è volata nel 2013. Lo scorso anno, inoltre, si è esibita allo” Sverige samlas och hjälper“, evento benefico per contro l’invasione russa dell’Ucraina.

L’edizione del 2023 dell’Eurovision Song Contest si sarebbe dovuta tenere in Ucraina ma, non è stato possibile a causa della guerra. Per questo, è stato il Regno Unito a organizzarla a Liverpool. Con la vittoria di Loreen la mega organizzazione dell’Eurofestival si sposterà, per il 2024, in Svezia.