La 31esima edizione del Festival della Musica araba, torna al Teatro dell’Opera del Cairo, e proseguirà fino al 3 novembre, celebrando tra i suoi appuntamenti ed eventi il centenario del musicista Ali Ismail.

Durante la cerimonia di apertura, che ha visto l’esibizione della cantante Noha Hafez, si è svolta la premiazione di sedici artisti che hanno contribuito ad arricchire la vita culturale in Egitto e nel mondo arabo, il ministro della Cultura egiziana Nevin AlKilani ha sottolineato che “la continuazione di questo festival per oltre tre decenni è la prova del soft power dell’Egitto, poiché offre arte autentica, in quanto rappresenta la bandiera dell’arte e della cultura.”

Al festival della Musica araba partecipano 99 cantanti e musicisti provenienti da nove paesi arabi: Egitto, Marocco, Giordania, Libano, Siria, Iraq, Bahrain, Arabia Saudita e Tunisia.

Gli eventi includono 39 concerti per un gran numero di cantanti, tra i quali Muhammad Mounir, Medhat Saleh, Hani Shaker, Asala, Sabre AlRubai, Assi AlHillani, Ali AlHajjar, Jannat, il musicista Omar Khairat e altri. In questa edizione, parteciperanno per la prima volta i cantanti libanesi, Ragheb Alama e Diana Haddad, Carole Samaha e Melhem Zein.
