
Riyad Il principe ereditario saudita MBS riceve ad Aprile il presidente turco Erdogan in visita ufficiale per la prima volta dal 2018

Il presidente siriano Bashar Al Assad è volato negli Emirati Arabi Uniti per una visita molto importante, essendo la prima in un paese arabo dal 2011.

Elezioni parlamentari a luglio e una nuova pagina in Tunisia con la vittoria e le riforme del presidente tunisino Kais Said

Biden per la prima volta a Riyad a luglio . Niente strette di mano ma nuova pagina per i rapporti tra ArabiaSaudita e Usa. Superato il caso giornalista saudita smembrato Khashoggi e Chiuso capitolo dei diritti umani.

Il presidente francese Emmanuel Macron si è recato ad Agosto in Algeria per una visita ufficiale per chiudere il capitolo della rottura tra i due paesi e ricostruire le relazioni bilaterali.

Consultazioni, Coordinamento e Cooperazione araba: Sono i titoli del Vertice dei leader di Egitto, Emirati, Giordania, Iraq e Bahrain nella città egiziana alalamein ad agosto

Algeria ospita il “vertice arabo della riunione” della Lega araba, dopo oltre sette decenni, dall’istituzione della Lega degli Stati arabi e la successiva firma del Trattato di difesa araba congiunta, e la sicurezza nazionale araba collettiva in mezzo a forti divisioni e grandi assenze nel vertice.

Emirati Arabi e Germania firmano a settembre un accordo di “Sicurezza Energetica” per la fornitura di gas naturale e diesel mentre Berlino cerca nuove fonti di energia nei paesi del golfo.

In Tunisia inizia l’interrogatorio all’anti terrorismo di Rached Ghannouchi leader tunisino di AlNahda partito del Movimento della Fratellanza Islamica con l’accusa di reclutare e spedire giovani tunisini per combattere tra le file dei jihadisti in Siria

In Iraq il neo Presidente iracheno Abdul Latif Rashid incarica ufficialmente Muhammad Shia AlSudani di formare un nuovo governo iracheno a Baghdad

ArabiaSaudita Il re saudita Salman (86 anni) a settembre ha nominato suo figlio, il principe ereditario Mohammed bin Salman MBS, Primo Ministro del regno, e avrà il compito di formare un nuovo Consiglio dei Ministri.

Papa Francesco visita il Bahrein a Novembre, nonostante tanti appelli per maggiori aperture politiche e meno restrizioni e pressioni sulle minoranze e sull’opposizione.
Beirut e Tel Aviv a Novembre firmano accordo storico per la demarcazione del confine marittimo. La delegazione libanese e quella israeliana hanno firmato l’accordo in due stanze separate alla presenza del mediatore Usa presso la base UNIFIL di Naqoura

L’Egitto ospita il Vertice sul clima (COP 27) a Sharm El Sheikh

Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato in Arabia Saudita a dicembre, in una visita storica dal gigante dell’economia globale, alla porta dell’energia globale, nonostante le critiche occidentali e i commenti non favorevoli degli Stati Uniti.

A maggio si sono svolti le elezioni politiche in Libano e ad ottobre é terminato il mandato del Presidente libanese Michael Oun, che resta in una situazione in bilico tra forte crisi economica e una divisione tra le parti libanesi e un disastroso vuoto politico.

Il Qatar ospita i primi “Mondiali nella storia ospitati da un Paese arabo, con un tempesta di cirrotiche della scelta di Doha, e da molte polemiche, per la mancanza di diritti umani e civili nel Paese ospitante, dalla morte di 6.500 lavoratori stranieri durante la costruzione degli stadi e impianti sportivi, la discriminazione della comunità LGBTQ+, fino al divieto delle bevande alcoliche. Tutto terminato con lo scoppio del Qatargate casi di corruzione e tangenti nelle istituzioni europee, per favorire una immagine più pulita e impedire critiche provvedimenti e osservazioni sulla mancanza dei diritti.

Vertice trilaterale tra i Ministri della Difesa di Siria Turchia con la mediazione della Russia. Per la prima volta dopo 12 anni a fine dicembre un incontro importante definito “positivo” a Mosca alla presenza dei capi d’intelligence siriano e turco che potrebbe riavviare le relazioni tra Damasco e Ankara, e portare alla soluzione della crisi siriana.

E a fine dicembre nasce un nuovo magazine online dedicato al mondo arabo in chiave pop Arabesc Magazine